La mattina del 3 novembre il teatro
antistante al Plesso scolastico “Paolo Borsellino” di Lercara Friddi è stato in
modo inaspettato tenuto a battesimo dagli studenti del locale Liceo “Mauro
Picone” entrati in contrasto con la preside che ha rifiutato la loro richiesta
di un’assemblea straordinaria.
Per tale motivo i 700 ragazzi hanno
deciso di riunirsi in questa struttura, tipica dell’antichità classica, in
quest’occasione divenuta vivo spazio di dialettica.
I liceali hanno lamentato la mancata
concessione di giorni di riposo – in aggiunta alle canoniche vacanze – per le
ricorrenze che non prevedranno una sosta festiva (carnevale, 25 aprile, etc.).
La riunione, condotta dalla
rappresentanza istituzionale studentesca, che è servita a rivendicare inoltre
ulteriori tempi di pausa nelle attività di lezione da dedicare a viaggi
d’istruzione, è stata propizia per distribuire direttamente ai partecipanti
copie del saggio sul matematico Mauro Picone, cui è intestato l’istituto,
realizzato in vista del trentennale dell’intitolazione (15 maggio 2012) dallo
studioso Danilo Caruso, il quale apprezzato si è intrattenuto a interloquire e
ascoltare le ragioni della manifestazione di protesta.
per approfondimenti sul saggio