Nella giurisprudenza italiana in virtù della legge 248 del 18 agosto 2000 anche i testi pubblicati su internet godono della tutela del diritto d’autore già stabilito dalla precedente legge 633 del 22 aprile 1941. La loro riproduzione integrale o parziale è pertanto libera in presenza di scopi culturali e al di là di contesti di lucro, da questo lecito uso fuori del consenso dello scrittore si devono necessariamente poter evincere i seguenti dati: il link del testo, il titolo, l’autore e la data di pubblicazione; il link della homepage del suo contenitore web. Copiare non rispettando queste elementari norme rappresenta un illecito.

mercoledì 8 maggio 2013

CONCORSO DI PITTURA A VICARI


associazione culturale IL BAGLIO di Vicari

VERBALE

L’associazione culturale IL BAGLIO di Vicari, presieduta da Giuseppe Pantelleria, ha bandito nell’aprile 2013 un concorso di pittura, sul tema “I colori del mare”, di cui è stato designato giudice unico lo studioso Danilo Caruso, persona di competenza nelle discipline umanistiche, scrittore, collaboratore di testate editoriali a carattere informativo, culturale e artistico, socialmente impegnato nella valorizzazione e nella promozione dei beni culturali non solamente dei Monti Sicani.
Il 7 mag. 2013 nei locali della sede dell’associazione, dove sono state esposte le sei opere partecipanti alla competizione, è stata quindi determinata dal commissario unico di giudizio, con spirito di equanimità e usando parametri di obiettività nel contesto di quella che è la personale concezione dell’arte nella visione del giudicante, in maniera inappellabile e insindacabile, la seguente classifica con le motivazioni dei primi tre piazzamenti.


I TRAMONTO AD ASPRA di Giovanna Tinnirello

«Con semplicità esistenziale l’immagine rende il senso del volgere del tempo, e dello spirito delle cose che rinasce dalle acque viste come fonte di vita e di energia: il mare si mostra rifugio per rigenerare l’universo e ristabilirlo nel suo ciclico dinamismo.»

II ex aequo LA FINESTRA SUL MARE di Domenico Cocchiara…

«L’artista sfruttando in modo originale e intelligente un elemento plastico materializza davanti all’osservatore una visione concretamente tridimensionale che si protrae nello spazio oltre la base della rappresentazione, i tratti pittorici inseriscono inoltre in un panorama marino di vivace sensibilità.»

… e INVASIONE SULLA SPIAGGIA di Gioacchino Runfola

«La scena fa rivivere una di quelle atmosfere da spiaggia della Belle Epoque con le loro rappresentazioni di vitalismo quasi irrazionale, la fuggevolezza dell’immagine rivela un tono decadente. Lo spirito dell’elaborato pittorico rileva sensazioni di abbandono di fronte ai lati insondabili dell’essere, area oscura ai cui confini si apposta.»

 

III LA PESCA di Letizia Marchione

«Un tratteggio di stampo impressionista consente all’autrice di catturare parti della luce e di scomporla nelle sue gamme di colore prodotte da un filtro estetico e creativo. A incorniciare e a dare profondità all’orizzonte si pongono come due ante con guizzo elaborate.»
   
IV ex aequo BARCHE AL TRAMONTO di Rosaria Galeoto / MARE di Jopul


Vicari, li 7 maggio 2013


Il giudice del concorso Danilo Caruso
Il presidente Giuseppe Pantelleria



Un riconoscimento conferito a Danilo Caruso nell’ambito della manifestazione